CAPILLAROSCOPIO

La capillaroscopia è una tecnica diagnostica non invasiva per lo studio del microcircolo. È di grande supporto in numerose discipline mediche perché le diagnosi sono attendibili e immediate.
I nostri sistemi video seguono le ultime tecnologie per progettare strumenti che abbinano la praticità d'uso e la qualità visiva delle sue ottiche.
Il nostro Capillaroscopio trova applicazione in:
- Dermatologia (dermatiti e dermatosi, neoplasie cutanee, psoriasi)
- Reumatologia (microangiopatia diabetica, arteriosclerotica, reumatica, senile)
- Angiologia (flebiti, tromboflebiti, ulcere flebostatiche, insufficienza cronica degli arti inferiori)
- Chirurgia vascolare (valutazione del trofismo tessutale, monitoraggio della rivascolarizzazione di alcune zone dopo interventi di by-pass)
- Chirurgia estetica (monitoraggio della vascolarizzazione dei tessuti adiposi, liposuzione, trattamenti topici di distrofie cutanee, monitoraggio nei trattamenti laser, ultrasuoni, elettrolipolisi, monitoraggio dell’attecchimento di trapianti)
Il software di corredo, Video View Basic, è dotato di molte funzioni in grado di soddisfare le necessità più avanzate. I nostri laboratori sono in grado di valutare richieste di personalizzazioni e rendere disponibili in breve tempo eventuali modifiche. Un database, Global Medical Data, permette di gestire uno schedario dei pazienti molto dettagliato in modo semplice e veloce.
![]() |
La corretta impugnatura del Capillaroscopio |
Il Capillaroscopio può essere utilizzato come un Video Micro Check (VMC) nel campo della dermatologia e della tricologia semplicemente utilizzando le opportune ottiche.
È provvisto di una speciale fonte luminosa supplementare e di una serie di obiettivi dedicati con attacco magnetico che lo rendono idoneo all'esame accurato dei capillari superficiali.
La conformazione a imbuto (in acciaio inox) della parte terminale che aderisce alla pelle si presta molto bene per le ispezioni fra le dita. Un particolare vetro posto alla base dell'imbuto impedisce che particelle improprie possano andare all'interno dell'apparecchio pregiudicando la qualità delle immagini e la durata delle ottiche.
La metodica consiste nell'appoggiare e comprimere leggermente la parte ottica illuminante sulla superficie cutanea dove maggiormente sono evidenziabili i vasi capillari (come in prossimità della radice delle unghie).
Sulle superfici cutanee da esaminare è consigliabile applicare un sottile strato di liquido inerte (olio da immersione oppure olio di cedro), il quale permette una migliore trasparenza della cute a causa della riduzione dell'indice di rifrazione esistente tra vetro, aria e cute; le immagini catturate saranno di buona qualità consentendo una diagnosi attendibile pur utilizzando una metodica non invasiva.
La cattura delle immagini può avvenire direttamente tramite software premendo l'apposito pedale.
CONTENUTO DEL KIT
(codice CAP 10482)
|
ESEMPI APPLICATIVI
150 ingrandimenti | |
![]() |
![]() |
Visione normale | Personalizzata con Giotto |
250 ingrandimenti | |
![]() |
![]() |
Visione normale | Personalizzata con Giotto |
450 ingrandimenti | |
![]() |
![]() |
Visione normale | Personalizzata con Giotto |
750 ingrandimenti | |
![]() |
![]() |
Visione normale | Personalizzata con Giotto |
OBIETTIVI CON ATTACCO MAGNETICO
PER CAPILLAROSCOPIA E DERMATOLOGIA
![]() |
Il Capillaroscopio viene utilizzato con obiettivi a basso ingrandimento (ma ampio campo visivo) nel settore dermatologico e con obiettivi ad alto ingrandimento per la capillaroscopia.
La sostituzione degli obiettivi è molto semplice e veloce perché grazie al loro attacco magnetico, basterà esercitare una leggera forza verso il basso per staccarli e sostituirli.
Gli obiettivi per dermatologia hanno una base di appoggio più larga di quelli per capillaroscopia che sono stati studiati per essere utilizzati anche su superfici epidermiche ristrette (ad esempio fra le dita); questi ultimi, per essere utilizzati, devono essere accoppiati a un convogliatore di luce.
Tutti gli obiettivi hanno alla loro base un particolare vetro di protezione che permette l'utilizzo dell'olio di cedro.
Se desiderate acquisire l'immagine del viso del paziente per inserirlo nel database è possibile utilizzando l'obiettivo VMC-8,3. Ponendo verticalmente il capillaroscopio a circa 50 cm di distanza dal viso del soggetto adeguatamente illuminato e mettendo a fuoco con la relativa ghiera, la cattura dell'immagine può essere fatta premendo il pedale collegabile sulla consolle della valigia.
Codice obiettivo | Ingrandimento (con riferimento a un monitor di 14”) |
Campo visivo![]() |
◆ VMC - 8,3 | 8,3X | 33 x 25 mm |
◆ VMC - 15 | 15X | 16 x 12,5 mm |
◆ VMC - 20 | 20X | 14 x 11 mm |
◆ VMC - 35 | 35X | 8 x 6 mm |
◆ VMC - 50 | 50X | 5,5 x 4,3 mm |
◆ VMC - 75 | 75X | 4 x 3 mm |
◆ VMC - 90 | 90X | 3 x 2,3 mm |
◇ CMS - 150 | 150X | 1,8 x 1,4 mm |
◆ VMC - 200 | 200X | 1,2 x 0,9 mm |
◇ CMS - 250 | 250X | 1,1 x 0,83 mm |
◇ CMS - 450 | 450X | 0,6 x 0,45 mm |
◇ CMS - 750 | 750X | 0,36 x 0,27 mm |
◆ Obiettivi per dermatologia ◇ Obiettivi per capillaroscopia |
![]() |
![]() |
Un obiettivo per dermatologia accanto alla testata video del capillaroscopio | Inserimento dell'obiettivo |
![]() |
![]() |
Inserimento dell'obiettivo per capillaroscopia |
Inserimento dell'illuminatore con il convogliatore di luce |
STATIVO
![]() |
![]() |
![]() |
CARRYING CASE VMC
![]() |
|
Con "Carrying Case" è possibile collegare il proprio laptop ed essere operativi in meno di 3 minuti. | |
Dimensioni esterne: 315 x 165 x 170 mm Peso: 5,5 Kg |
![]() |
TROLLEY CARRYING CASE VMC
![]() |
È ora disponibile una pratica e robusta valigia in alluminio stampato in grado di contenere il set completo che compone il Capillaroscopio. Molto compatta, dotata di trolley a scomparsa facilmente trasportabile, la Trolley Carrying Case VMC, è predisposta per essere operativa in pochi minuti.
Il vano della valigia è stato ottimizzato per contenere, oltre al kit del Capillaroscopio anche un portatile e le varie documentazioni.
VALIGIE (notebook non incluso)
Trolley Carrying Case (trova posto massimo un notebook standard 17") |
Carrying Case |